Gestione delle liste di attesa. Per tale aspetto è indispensabile evidenziare che:
Trasparenza
per i posti convenzionati:
la gestione delle liste di attesa è affidata ai competenti servizi delle AST che operano in regime di convenzione con l'ente (UMEA, CSM, DISTRETTO) ai quali si può far riferimento per conoscere la modalità della gestione delle liste di attesa.
per i posti privati:
le liste d'attesa sono curate direttamente dalla Direzione dell'ente, si basano esclusivamente sull'ordine cronologico di inoltro della richiesta di inserimento che avviene dietro presentazione di una relazione dettagliata del MMG nella quale vanno indicati, oltre ai dati anagrafici dell'interessato al ricovero, la sua patologia, i bisogni sanitari e assistenziali, la terapia farmacologica seguita e il nominativo di un referente, corredato da recapiti telefonici e mail, per qualsiasi comunicazione riguardo alla richiesta di ricovero.
La posizione in lista d'attesa viene comunicata all'interessato o al suo referente dopo che l'equipe valutativa della struttura, sulla base delle informazioni socio-sanitarie in suo possesso, ha espresso parere positivo alla messa in lista d'attesa. L'interessato o il referente indicato all'atto di inoltro della domanda di inserimento, può richiedere in qualsiasi momento notizie sull'avanzamento della domanda e sulla posizione in lista d'attesa mediante apposita richiesta agli uffici amministrativi dell'ente.