Struttura residenziale per disabili e anziani

Servizi assistenziali-terapeuticia persone in condizioni di non autosufficienza di ambo i sessi.

I nostri servizi

Momenti di festa

Occasioni di svago, divertimento e comunione con operatori e familiari.

Vai alle gallery

La risorsa del volontariato

Interventi di un volontariato formato e consapevole

Diventa volontario

Da sempre con i più deboli

Fin dal 1913, con decreto regio dell’allora Re d’Italia Vittorio Emanuele III l’Opera Pia Bergalucci, si occupa dell’assistenza e cura dei soggetti più deboli e svantaggiati della società, offrendo loro un posto in cui vivere e la soluzione dei piccoli e grandi problemi della vita quotidiana.

Cosa ci muove

Lo spirito del Fondatore, Canonico Giovanni Bergalucci, trasmesso di Presidente in Presidente, di consigliere in consigliere, di operatore in operatore, dal giorno della fondazione, vive ancora oggi nell’operato di coloro che, a vario titolo, lavorano e collaborano con noi per offrire ai nostri ospiti una famiglia e la migliore qualità di vita possibile.

Diventa volontario

Se anche tu senti il bisogno di offrire un sorriso, se comprendi il valore di una carezza, se pensi che un abbraccio sia il modo migliore per scaldare il cuore di un nuovo amico unisciti a noi. Diventa anche tu un volontario. Entra a far parte della nostra famiglia….scoprirai una realtà nuova.

Ogni anno, 46 persone
sono accolte nel nostro istituto.

I nostri Partner

Per quanto concerne i rapporti dell’Istituto con la realtà sociale del territorio e le associazioni di volontariato ai fini dell’arricchimento dell’offerta di servizi a favore degli utenti, esistono:
• Rapporti con le sezioni di Offida e di San Benedetto del Tronto dell’UNITALSI al fine di garantire assistenza in occasione di eventi eccezionali;
• Rapporti di collaborazione con la Croce Verde sezione di Offida per il trasporto di disabili che presentano problemi motori di eccezionale gravità;
• Collaborazione con l’associazione LAAV (Letture Ad Alta Voce) di Ascoli Piceno;