Laboratorio espressivo

I laboratori espressivi organizzati in Istituto offrono ai nostri ospiti un ambiente creativo e stimolante per esplorare le proprie emozioni, sviluppare abilità comunicative e migliorare l'autostima attraverso diverse forme di espressione, come arte, musica, teatro e danza.

Attraverso l'ascolto attivo, l'empatia ed alcune tecniche CBT incentrate sul sintomo, lo psicologo dell’Istituto aiuta gli ospiti a elaborare emozioni, sviluppare strategie di coping e rafforzare l'autostima.

I colloqui psicologici possono anche coinvolgere familiari e operatori, offrendo loro supporto e strumenti per gestire le dinamiche relazionali e comunicative.

La letteratura scientifica sottolinea l'importanza di un approccio centrato sulla persona, ed in particolare della psicoterapia cognitivo comportamentale, che possa tener conto delle specificità individuali e promuova l'autodeterminazione.

Fonti scientifiche:

  • Emiliani, F., & al. (2018). Psicologia della disabilità. Il Mulino.
  • Shakespeare, T. (2013). Disability rights and wrongs revisited. Routledge.